TUTTE LE INFO ONLINE NELLE DUE SEZIONI DEL SITO COMUNALE DEDICATE A REGOLAMENTO URBANISTICO E SECONDO PONTE SUL TEVERE
Sul sito internet del Comune di Sansepolcro sono state realizzate due sezioni dedicate ai due nuovi e importanti progetti che si stanno realizzando a Sansepolcro. L’accesso alle sezioni avviene direttamente dalla homepage del sito www.comune.sansepolcro.ar.it : il primo è dedicato al regolamento urbanistico e contiene la relazione generale, le norme tecniche e le schede normative di indirizzo progettuale, le tavole, le integrazioni al quadro conoscitivo, la classificazione del patrimonio edilizio esistente, gli elaborati della valutazione ambientale strategica, le indagini strategiche e le aree soggette a vincolo. Queste ultime si riferiscono al vincolo preordinato all’esproprio per la realizzazione del secondo ponte sul fiume Tevere e raccordi stradali di collegamento fra la zona industriale “Alto Tevere” e Via Bartolomeo della Gatta sul tracciato della via comunale dei “Banchetti”.
“Attraverso queste due sezioni – spiega il sindaco Daniela Frullani – vogliamo favorire la massima partecipazione dei cittadini e la massima trasparenza a quelle che si preannunciano due delle più importanti novità di questo mandato amministrativo. La pubblicazione su internet di tutti i documenti è un ulteriore modo per rimuovere gli ostacoli di comunicazione tra il cittadino e la pubblica amministrazione e definire una sorta di tracciabilità dell’azione amministrativa, rendendo partecipe ed informata tutta la comunità.”
La seconda sezione pubblicata, anche questa accessibile dalla homepage, si riferisce proprio all’ infrastruttura che ha ricevuto il finanziamento diretto dalla Regione Toscana per più di 3milioni di euro e dal Comune di Sansepolcro. Il progetto del secondo ponte sul Tevere ad oggi vede approvato dalla Giunta il progetto preliminare propedeutico e l’accordo di programma con la Regione Toscana firmato a Firenze lo scorso 31 luglio dall’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli e il sindaco di Sansepolcro Daniela Frullani. La sua realizzazione permetterà di offrire una sbocco alternativo a quello dell'unico ponte attualmente esistente sulla statale 73 e l’accordo dà il via definitivo alla sua concretizzazione a partire dalla progettazione definitiva. Una ventina di elaborati presenti nella sezione comprendono sia il quadro economico che planimetrie e relazioni. Di particolare interesse storico per tutti i biturgensi che non ne hanno conservato memoria, la relazione che spiega dettagliatamente gli interventi operati in alcune zone della città e lo sviluppo infrastrutturale cittadino, ad iniziare dalla demolizione della Porta del Ponte e la sua trasformazione in Largo Porta del Ponte avvenuta nel 1901.
Per quanto riguarda la sezione dedicata al regolamento urbanistico è importante ricordare che entro e non oltre il 25 Settembre 2014 chiunque potrà presentare osservazioni in carta semplice preferibilmente utilizzando uno dei tre moduli predisposti, scaricabili dal sito, ritirabili presso il Servizio Urbanistica o l’ufficio URP. Le osservazioni possono riferirsi al regolamento urbanistico, alla valutazione ambientale strategica (VAS) o all’apposizione del vincolo preordinato di esproprio e potranno essere consegnate all’ufficio segreteria, all’ufficio URP o inviate per posta o tramite PEC.