LA SCUOLA DI TEATRO COMUNALE E LA FILARMONICA INSIEME PER IL SETTEMBRE BITURGENSE
Giovedì 4 settembre alle ore 21.00 in piazza Garibaldi a Sansepolcro andrà in scena lo spettacolo “Evviva la commedia, la commedia è viva!” presentato da Laboratori Permanenti. “Per aumentare il gioco e lavorare con una delle associazioni più popolari e virtuose della città, quest'anno lo spettacolo è orchestrato insieme alla Filarmonica dei Perseveranti diretta dal maestro Andrea Marzà”, sono queste le parole della direttrice artistica della Scuola di Teatro Comunale Caterina Casini, che è entusiasta per il risultato raggiunto oggi dai suoi allievi: “affronteranno la piazza da soli, con la potenza dei testi della Commedia dell'Arte e saranno accompagnati e sostenuti dalla musica della banda della Filarmonica”. Lo spettacolo, realizzato con la collaborazione del Comune di Sansepolcro, è stato inserito all'interno delle celebrazioni del Settembre Biturgense come è ormai buona abitudine. Ad aumentare la componente magico-rituale, tipica delle antiche feste rinascimentali, la presenza della danza del fuoco di Luca Scarpati della MondSonne, associazione internazionale che si dedica alla promozione di artisti che usano il fuoco per costruire momenti di spettacolo rituali e collettivi.
Spettacolo ad ingresso gratuito, con offerta libera.