ANCHE PER L’ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ATTIVO IL SERVIZIO DEI NONNI VIGILE
Il progetto di vigilanza presso le scuole, riattivato anche per quest’anno scolastico 2014.2015, è il naturale proseguimento del progetto sperimentale “Nonno vigile volontario”, avviato nel 2012 e realizzato in collaborazione di Polizia municipale, l’ ufficio scuola del Comune e le associazioni locali di volontariato Ada, Ancos-Confartigianato, Antea, Auser e Gruppo Volontari di Protezione Civile.
L’impegno dei volontari aiuta a garantire la sicurezza dei bambini all’entrata e all’uscita dalle Scuole e, contestualmente, valorizza il ruolo degli anziani e del volontariato in generale. Inoltre il progetto si colloca nell’ambito delle iniziative che l’Amministrazione continua a mettere in atto per favorire una partecipazione attiva alla vita sociale delle persone anziane e per costruire un sistema di sicurezze nei confronti dei piccoli studenti.
Le attività, prestate ad esclusivo titolo di volontariato, sono svolte a contatto con la Polizia Municipale, a supporto e complemento di quelle proprie dei Vigili e consistono nel presidiare e sorvegliare le zone in prossimità degli edifici scolastici di via del Campo Sportivo e di via Santa Croce a Sansepolcro (per i plessi scolastici della Collodi-Buonarroti, della De Amicis presso l’Inpdap e della Luca Pacioli).
Ai 13 volontari sono state consegnate le attrezzature di riconoscimento e l’abbigliamento idoneo da indossare durante l’espletamento del servizio.
La programmazione e la formazione obbligatoria e continua dei volontari, tenuta dagli agenti della Polizia Municipale ha avuto inizio a partire dal primo anno di avvio del progetto e la signora Alba Fiordoni è stata indicata unanimemente coordinatore del progetto. Alla responsabile è assegnato il compito di vigilare e organizzare i turni di rotazione dei volontari, prevedendone la sostituzione in caso di assenza o impedimento tramite volontari di riserva.
“L’iniziativa – spiega l’assessore all’istruzione Gianni Chiasserini - è particolarmente gradita ai genitori degli alunni che non mancano mai di sottolinearlo e i volontari sono diventati un vero e proprio riferimento per i bambini. E’ un impegno importante svolto esclusivamente con spirito di servizio e gratuitamente che ci riempie di orgoglio e per il quale siamo come amministrazione molto grati. C’è una grande collaborazione con l’amministrazione e sono state importanti e ben accolte le proposte e i suggerimenti dati dai Nonni Vigile per renderlo ancora migliore ed efficace. Speriamo che sempre più volontari si adoperino con questa stessa passione e dedizione per poter anche ampliare questo servizio.”