IL COMUNE DI SANSEPOLCRO SARA’ PRESENTE ALLA MARCIA PER LA PACE PERUGIA ASSISI DOMENICA 19 OTTOBRE
Il Comune di Sansepolcro ha aderito all’invito del Coordinamento nazionale degli Enti locali per la Pace e i Diritti Umani e della Tavola della pace e parteciperà ufficialmente alla Marcia Perugia-Assisi per la pace e la fratellanza dei popoli che si svolgerà domenica 19 ottobre 2014. “100 anni fa scoppiava in Europa la prima guerra mondiale ma ancora oggi, nonostante milioni di morti, atroci sofferenze, distruzioni e due conflitti mondiali, la pace è ancora più in pericolo di ieri – spiega il vicesindaco e assessore alla cultura della pace di Sansepolcro Andrea Laurenzi - dalla prima marcia organizzata da Capitini nel 1961, Sansepolcro è stata presente e tutti noi abbiamo il dovere di dare voce alla domanda di pace e di giustizia dei cittadini e promuovere il rispetto dei diritti umani proteggendo le persone più deboli e vulnerabili della nostra comunità.”
Il Comune di Sansepolcro parteciperà con il proprio gonfalone e metterà a disposizione un autobus, gratuito, per tutti coloro che domenica vorranno recarsi a Perugia. La partenza è alle 8 da Porta del Ponte.
“La pace comincia dalle nostre città-mondo. Il nostro impegno per la pace deve crescere innanzitutto nei luoghi dove viviamo tutti i giorni, nelle scuole, nei posti di lavoro e nelle nostre città. Deve essere concreto, aperto e costruttivo. E’ qui, nelle città-mondo, dove comincia il rispetto dei diritti umani e la nostra responsabilità di costruttori della pace. E’ qui che dobbiamo agire per rinsaldare l’agenda interna con quella internazionale. Ciascuna delle nostre città deve diventare un laboratorio di quel cambiamento che invochiamo per il mondo intero. Costruiamo insieme le città della pace e dei diritti umani.” Comitato Promotore Marcia Perugia-Assisi