ARTE FIORI ED EMOZIONI L’11 APRILE ALLE 17 AL TEATRO ALLA MISERICORDIA
L'11 Aprile si svolgerà alle 17 l’iniziativa 'Arte Fiori Emozioni' al teatro Alla Misericordia di Sansepolcro. Lo spettacolo è dedicato all’arte e alle emozioni con la presentazione del libro a più voci di Fiorinda Pedone, Jessica e Michela Aldeghi e una performance artistica che sta raccogliendo applausi in tutta l’Italia.
“Con questa iniziativa vogliamo fare un omaggio alle donne ma non solo – spiega la consigliera delegata alle pari opportunità Mariarosa Chiasserini – fare loro un regalo con un pomeriggio ricco di emozioni. La prima parte di 'Arte Fiori Emozioni' è a cura di Fiorinda Pedone, Jessica e Michela ALdeghi mentre la seconda parte è a cura di Edi Salvadori, psicopedagogista e counselor relazionale. L’obbiettivo è quello di comprendere cosa accade nel nostro corpo quando proviamo delle emozioni e quali possono essere i rimedi naturali per mitigarne gli effetti per essere felici e vivere meglio.”
“La prima parte è tratta dal libro ‘ArteinEmozione’ e porteremo a sperimentare il pubblico le emozioni attraverso una performance artistica – aggiunge Fiorinda Pedone - Con me ci saranno Jessica e Michela Aldeghi, fotografa e illustratrice del libro, Silvia Martini, attrice e muricarterapeuta e Alice Bettinelli, attrice e cantante della compagnia teatrale La Quercia Teatro. Parleremo delle principali emozioni come la paura, la rabbia, la tristezza e lo faremo invitando le persone ad ascoltarsi attraverso un momento di riflessione. Sentire la verità dentro di noi senza censure. Le performances artistiche ci aiuteranno in questa riflessione.”
“ Nella seconda parte dopo che sarà stato aperto il canale emotivo – aggiunge Edi Salvadori – spiegherò come attraverso la meditazione e i rimedi naturali è possibile riequilibrare le emozioni di base. In particolare ci occuperemo dei fiori di Bach, dei 7 fiori himalayani e dei rimedi che derivano dalla tradizione contadina utili per uscire dal disagio fisico. Spesso quando le relazioni non sono vissute in modo sereno e quando ci sono questi sintomi ci sono ferite che non si sono mai rimarginate.”
All’iniziativa, già presentata in molte città italiane e organizzata dal Comune di Sansepolcro con ingresso libero, parteciperà anche il Tedamis di Sansepolcro.