RIFIUTI FINE EMERGENZA
LEGNO, RAMAGLIE E FRAZIONE VERDE CONFERIMENTO PRESSO L’ISOLA ECOLOGICA IN PICCOLE QUANTITA’ PER PRIVATI
NORMALE PROCEDURA PER LE AZIENDE
ENTRO APRILE LA POSSIBILITA’ DI SMALTIRE PICCOLE QUANTITA’ DI RIFIUTI PERICOLOSI PER I PRIVATI
E’ terminata la fase di emergenza causata dagli eccezionali eventi meteorologici dello scorso 5 marzo e sono quindi ripresi i normali conferimenti secondo le normative per private ed aziende.
Per i privati si ricorda che per piccoli quantitativi di legno ramaglie e frazione verde possono con mezzi propri conferirli presso l’isola ecologica di Sansepolcro.
Per quantitativi ingenti i privati dovranno invece rivolgersi a imprese specializzate.
Per le aziende sono state ripristinate le procedure ordinarie dei rifiuti.
Materiali ingombranti di privati, come servizio ordinario, potranno essere ritirati gratuitamente da Sei chiamando il numero gratuito apposito 800-127484.
E' in scadenza la procedura speciale attivata sempre a causa degli eventi dello scorso 5 marzo per lo smaltimento di rifiuti pericolosi come l’amianto.
Entro la fine di aprile i cittadini che hanno rinvenuto presso le loro proprietà parti o lastre di materiale contenente amianto di piccole dimensioni e in quantità limitata devono seguire specifiche modalità stabilite nell’ordinanza predisposta dall’amministrazione comunale in accordo con la Asl.
E’ infatti disponibile presso l’isola ecologica di Gricignano un KIT al prezzo di costo di 40 euro + iva adatto alla rimozione di questo tipo di rifiuti (guanti, idonee mascherine, tuta e sigillante). Questo contenitore, per il quale bisogna fare richiesta al Comune, debitamente sigillato, potrà quindi essere conferito presso la stazione di trasferenza di S.Fiora Gricignano e il Comune procederà allo smaltimento gratuitamente.
L’ordinanza contingibile ed urgente per la messa in sicurezza e lo smaltimento del materiale in cemento amianto numero 30 prevede la seguente procedura attiva fino alla fine di aprile:
1. Inoltrare richiesta di sopralluogo e fornitura del kit al Comune di Sansepolcro – Servizio Ambiente, direttamente presso l’Ufficio Protocollo, l’Ufficio U.R.P. o a mezzo e-mail;
2. Attendere il sopralluogo e seguente nulla osta da parte della ASL ed il KIT da parte del gestore, raccogliere o rimuovere i materiali sopradescritti, con le specifiche modalità riportate nell’allegata ordinanza e comunicate direttamente al richiedente.
3. Trasportare i materiali debitamente trattati e confezionati come da disposizioni e istruzioni impartite dal Gestore e dalla ASL e accompagnati da copia del nulla-osta ASL presso la struttura gestita da Sei Toscana srl in loc. S. Fiora – Gricignano.