QUASI 2000 PACCHI ALIMENTARI DISTRIBUITI NEL 2014 DALLA CARITAS -

LA POVERTA’ IN VALTIBERINA - PRESENTAZIONE DEL NONO RAPPORTO DELLA CARITAS LUNEDì MATTINA IN BIBLIOTECA

Si è svolto ieri mattina lunedì 13 Luglio alle 10 a Palazzo Ducci Del Rosso nella sala conferenze della Biblioteca comunale in via XX Settembre 131 a Porta Romana con il patrocinio del Comune di Sansepolcro, il Nono rapporto diocesano sulle povertà realizzato dalla Caritas e dall’associazione onlus Sichem Crocevia dei popoli .

“Un particolare ringraziamento alla Caritas diocesana e alle associazioni di volontariato di Sansepolcro e della Valtiberina che con noi quotidianamente affrontano il tema dei bisogni delle famiglie in un momento particolarmente difficile per tutti – ha detto in apertura il sindaco di Sansepolcro Daniela Frullani – insieme cerchiamo di fare il massimo e il monitoraggio serve a mettere nero su bianco per modulare tutti insieme nuove forme di intervento più efficaci e tempestive da affiancare a quelle che portiamo avanti come municipalità e Unione dei Comuni. ”

“Dal 2012, da quando c’è la Caritas a Sansepolcro, stiamo sviluppando insieme una serie di interventi ed è un lavoro che portiamo avanti soprattutto attraverso il Tavolo della Solidarietà – aggiunge il vicesindaco e assessore alla coesione sociale Andrea Laurenzi – il coordinamento permanente delle associazioni di volontariato ha fornito un prezioso strumento di ricerca e intervento che si affianca a quelli di un lavoro di sostegno e di presa in carico del Comune con i bonus gas, energia, aiuti alla mensa, agli affitti, ticket, contributi una tantum su progetti individualizzati realizzati dai servizi sociali.”

Oltre al sindaco e al vicesindaco sono intervenuti il parroco del duomo Don Giancarlo Rapaccini, Debora Sacchetti referente dell’ osservatorio delle povertà e risorse della Caritas e la responsabile delle Caritas parrocchiali della Valtiberina toscana Cristina Franceschini mentre le conclusioni sono state affidate a monsignor Giuliano Francioli, direttore della Caritas diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.

I dati presenti nel rapporto Caritas sono stati raccolti principalmente presso i due centri di ascolto presenti in Valtiberina, uno a Sansepolcro presso Palazzo Graziani a Porta Romana in Via XX Settembre e l’altro alla Collegiata di Anghiari.

Nel centro di ascolto di Sansepolcro nell’ultimo semestre del 2014 sono cresciute molto le persone che hanno chiesto sostegni e per il 30 per cento sono italiani. In particolare sono 93 le famiglie in carico alla Caritas di Sansepolcro per la distribuzione di alimenti. AL 31 dicembre del 2014 sono stati erogati 1854 pacchi di generi alimentari mentre nella Parrocchia di San Paolo a San Lazzaro c’è il centro distribuzione per l’abbigliamento dove sono in carico 67 famiglie. Gli orari del centro di ascolto di palazzo Graziani sono il martedì dalle 10 alle 12 e il sabato dalle 9,30 alle 12,30 e le richieste possono essere anche in forma anonima.

Share/Save