Oggi ALLE 18 LILETTA FORNASARI PRESENTA IL “CAPOLAVORO RITROVATO” NELLA CHIESA DI SANT’ANTONIO A SANSEPOLCRO
Oggi sabato 14 dicembre alle 18 Liletta Fornasari presenta “Sant’Antonio - Un capolavoro ritrovato” presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate a Sansepolcro.
Si tratta di una grande statua di terracotta policroma raffigurante Sant’Antonio Abate seduto e benedicente, il cui restauro, promosso dal Lions Club di Sansepolcro, è iniziato nell’anno del Millenario e si è concluso in questi giorni.
L' opera fu realizzata nel Quattrocento per la chiesa di Sant’Antonio che si trova nell’omonima strada nella zona di Porta Romana a Sansepolcro. Un documento rintracciato ne attesta la presenza nel 1491 ma fino al termine dei lavori di restauro nessuno avrebbe mai pensato che sotto quella vernice nera e quelle grossolane stuccature fosse nascosta un'opera così preziosa. I lunghi e laboriosi interventi infatti condotti da Silvia Gualdani, con la direzione della Soprintendenza di Arezzo hanno dovuto affrontare numerosi problemi ma grazie alla lungimiranza dei due presidenti del Lions Club di Sansepolcro Luigi Cecconi e Giorgio Giommoni, la città ha ritrovato un vero e proprio capolavoro quasi integro. Rimane un grande interrogativo: chi è l’autore di quest’opera d’arte risalente, non va dimenticato, al tempo di Piero della Francesca?
Oggi alle 18 la storica dell'arte Liletta Fornasari proverà a rispondere a questa domanda presentando il "capolavoro ritrovato".