70 ANNI FA LA LIBERAZIONE DI SANSEPOLCRO
Una targa a ricordo del 70esimo anniversario della Liberazione di Sansepolcro è stata deposta ieri mattina mercoledì 19 Marzo alla presenza del sindaco Daniela Frullani, del presidente dell’Anpi Patrizia Fabbroni e numerose autorità militari e civili e del gonfalone della città medaglia d’argento al valore. La cerimonia si è svolta presso i giardini di via XIX Marzo dove il cippo commemorativo è stato istallato, in un luogo simbolico della ricostruzione quale è il quartiere San Lazzaro, come ha ricordato la presidente Fabbroni, sorto negli anni della ricostruzione. “Dal XIX Marzo di 70 anni fa è partito tutto – ha detto la presidente dell’associazione partigiani - la nostra storia di libertà e democrazia”. “Finalmente abbiamo un riconoscimento tangibile – ha aggiunto il Sindaco Frullani – perché la memoria e il valore di quei giorni così difficili ci sostengano ancora oggi. Grazie all’Anpi che insieme alle altre associazioni ha molto lavorato per organizzare le tante iniziative che accompagneranno questa ricorrenza così importante e grazie alle forze dell’ordine che anche oggi sono presenti. Particolarmente significativa e suggestiva sarà l’iniziativa del 25 maggio con il falò dalla Montagna a ricordo di tutti coloro che decisero di non arrendersi e mettere a rischio la propria vita per la libertà.” La targa è stata scoperta da Libero Alberti e Ivo Pasquetti, testimone di quei giorni e che ha ricordato quanto accadde in piazza Torre di Berta quando i soldati fascisti tentarono di far rientrare nelle case tutti coloro che spontaneamente erano scesi in piazza contro il nazifascismo. Nessuno si arrese e la città fu libera.
Nel pomeriggio in programma altri due importanti appuntamenti: alle 16,30 l’inaugurazione della mostra fotografica sulla Resistenza negli spazi dell’ex convento di Santa Marta e alle 18 la ricostruzione del Teatro Popolare di quanto avvenne in Via Matteotti di 70 anni fa.