DAL 3 AL 6 APRILE TORNANO LE FIERE A SANSEPOLCRO - BOOM DI RICHIESTE DI PARTECIPAZIONE
Presentazione ieri mattina in conferenza stampa a Palazzo delle Laudi delle prossime Fiere di Mezzaquaresima 2014 di Sansepolcro alla presenza dell’assessore biturgense al turismo e commercio Chiara Andreini, del presidente dell’Unione dei comuni montani della Valtiberina toscana Marcello Minozzi e ai rappresentanti delle categorie economiche. Quest’anno si svolgeranno il prossimo 3,4,5,6 Aprile e le richieste di partecipazione arrivate dagli espositori soprattutto dall’Italia centrale sono notevolmente aumentate: “ Un programma ancora più ricco rispetto agli anni passati – ha spiega l’assessore biturgense Andreini - il Comune e l’Unione collaborano insieme soprattutto per quanto riguarda la fiera del bestiame che vedrà alcune novità anche in piazza. Sono arrivate più di 300 domande di partecipazione, un vero e proprio boom rispetto agli anni passati. Attraverso il bando sono stati selezionati 207 espositori tra le diverse categorie mercelogiche. Nell’organizzazione generale abbiamo consolidato un’esperienza positiva con le associazioni di categoria, sia per l’organizzazione dello spazio a Porta Fiorentina dedicato all’artigianato locale con il Consorzio Terre della Valtiberina e in Piazza con la Strada dei Sapori creando una sinergia con il territorio. In piazza sarà inoltre possibile acquistare la chianina I.G.P. in collaborazione con l’Unione dei Comuni. Molise e Abruzzo saranno le regioni ospiti in Piazza Torre di Berta per la Strada dei Sapori con degustazioni e piatti freddi.”.”Cerchiamo di dare un’impronta per la produzione tipica della nostra chianina in particolare – ha aggiunto Minozzi – per la filiera corta di un prodotto certificato e del nostro territorio”. “Quest’anno abbiamo 14 aziende che espongono – ha aggiunto Marsupini del Consorzio – e anche noi non siamo riusciti purtroppo a soddisfare tutte le richieste. Ospiti saranno gli artigiani gemellati con Sansepolcro di Neuves Maisons”. Allestimento suggestivo per Piazza Torre di Berta grazie ad un’azienda locale che si occuperà di arredarla con alcune istallazioni, ospite lo stand gastronomico tedesco, il giovedì sarà presente la Coldiretti con Campagna Amica mentre il mercato del sabato si trasferirà in Via dei Molini. Ricapitolando quindi non mancheranno le classiche esposizioni delle ultime novità per auto e moto a Porta Fiorentina, tutto per l’edilizia in via Veneto e macchine e prodotti agricoli e per il giardinaggio a Porta del Ponte. Per i giorni della Fiera resteranno invariate le tariffe per il posteggio di Via San Puccio mentre sarà a pagamento quello di Viale Barsanti. Presso il centro servizi ex Foro Boario giovedì 3 aprile si svolgerà la tradizionale mostra e la fiera del bestiame degli allevatori della Valtiberina, alle 12,30 assaggio di carne chianina I.G.P. e alle 14,30 la gimkana dei trattori, venerdì 4 dalle 9 “Le stagioni dell’orto” incontro con i bambini delle elementari, il sabato 5 la mostra e fiera del Cavallo dalle 9 con cavalli da sella e da lavoro, monta western, dimostrazione di mascalcia e sfilata di carrozze d’epoca e alle 13 l'attesa premiazione.