SINTESI CONSIGLIO COMUNALE SANSEPOLCRO DEL 15 MAGGIO 2014

Si è riunito giovedì sera 15 maggio il consiglio comunale di Sansepolcro che prevedeva 15 punti all’ordine del giorno rinviati dai precedenti consigli con 10 interrogazioni e 3 mozioni. In apertura ci sono state le comunicazioni del Presidente del Consiglio Antonio Segreti che ha riferito della trasferta nella città gemellata  di Neuchatel con la Filarmonica dei Perseveranti e annunciato la soluzione dell’annoso problema che si sta trascinando dal 1995 delle bacheche dei gruppi consiliari. 

 

La prima mozione è stata illustrata dal consigliere Carsughi ed è stata approvata all’unanimità con una modifica. Il documento impegna l’amministrazione alla realizzazione di un regolamento per la collaborazione tra cittadini e l’amministrazione comunale per la cura e la rigenerazione di beni comuni urbani. La mozione prende spunto da un’iniziativa analoga adottata dal comune di Bologna e darà l’opportunità a qualsiasi cittadino di organizzare un intervento in favore dei beni pubblici gratuitamente. Valorizzando il lavoro delle ProLoco e di altre associazioni locali così preziose per il nostro comune è importante in questo momento così difficile nell’ottica di uno spirito di solidarietà e sussidiarietà, ha detto tra l’altro il sindaco Daniela Frullani, aprendo le porte ed incentivando i singoli cittadini che vogliono impegnare tempo ed energia per il bene collettivo e per una grande possibilità di crescita per tutti noi.

 

E’ stata poi la volta dell’interrogazione del consigliere Moretti che ha chiesto come funzionano le Casine dell’acqua. A rispondere è stato l’assessore Cestelli che ha annunciato la prossima realizzazione di una terza casina in Viale Osimo e di una quarta nella zona industriale a Santa Fiora. Il costo di ogni litro è di 0,5 centesimi di euro e 1 centesimo e mezzo viene restitutito al Comune. Ogni giorno viene distribuita dalle due casine una media di 1400 litri al giorno di acqua gassata o liscia.

 

Il Consigliere Pincardini ha quindi rivolto 3 diverse interrogazioni alle quali ha risposto l’assessore Cestelli.

Nella prima l’Amministratore ha definito incivili coloro che  abbandonano rifiuti ingombranti lungo i cassonetti o per strada perché esiste un servizio gratuito per il ritiro degli stessi e annunciato che verranno intensificati i controlli. Lo stesso ha anche già richiesto al nuovo gestore una campagna di comunicazione su differenziata e ritiro.

 

Per la manutenzione del monumento Buitoni, oggetto di atti di vandalismo, è stato spiegato che lo stesso è attualmente su un terreno di proprietà privata di una società in liquidazione. L’a. ha chiesto alla proprietà il frazionamento della porzione di terreno per poter intervenire al bisogno senza ogni volta dover chiedere i permessi alla società.

 

In merito ai Giardini di Piero della Francesca Cestelli ha riferito che dopo l’ok della Soprintendenza si è proceduto alla riparazione della porzione del muro crollato a seguito delle forti piogge. Ha poi riferito che c’è una proposta avanzata dalla Pro Loco Vivere a Borgo Sansepolcro che si è resa disponibile per una serie di interventi di restauro delle sedute in pietra e della fontana. Gli uffici comunali stanno facendo il progetto che dovrà in seguito essere valutato sempre dalla soprintendenza. Nel frattempo si è proceduto con la sistemazione del verde.

 

Per l’ interrogazione relativa ai lavori di pulizia e messa in sicurezza dell'alveo del Fiume Tevere illustrata dal consigliere Moretti ha risposto sempre l’assessore Cestelli che ha riferito che non ci sono stati sviluppi rispetto all’impegno preso lo scorso anno dall’assessore regionale Salvadori sull’importante progetto di sistemazione dell’alveo e contestualmente ipotizzato un impegno anche dell’Eaut.

 

Anche all’interrogazione relativa allo stato della E45 nel tratto che attraversa il Comune di Sansepolcro illustrata dal consigliere Moretti ha risposto l’assessore Cestelli che ha comunicato di aver chiesto informazione all’Anas che ha risposto che sono in fase di aggiudicazione lavori di pavimentazione di un tratto con rifacimento dell’asfalto tra il km 138 e 140  (parte di un intervento più ampio). Ad oggi è stata ultimata la pulizia dello spartitraffico e a breve verrà provveduto al ripasso della segnaletica orizzontale e allo studio di una nuova verticale.

 

All’interrogazione sull’apertura degli uffici Comunali illustrata dal Consigliere Menichella ha risposto il vicesindaco Laurenzi che ha confermato l’intenzione di implementare l’orario rendendo disponibili il sabatomattina anche alcuni servizi per il cittadino che ora non lo sono. La giunta sta lavorando su questo, ci sono incontri con i sindacati e si procederà entro la fine dell’estate anche con la totale presa in carico del sociale all’Unione dei Comuni e alla definizione di un nuovo protocollo.

 

All’interrogazione riguardante la presenza di cavi mal sistemati sugli edifici del centro storico illustrata dal consigliere Menichella ha risposto il Sindaco spiegando che nella grande maggioranza dei casi si tratta di edifici privati. Per questo nel caso di ristrutturazioni vengono indicati gli interventi ma l’a. non ha potere di obbligare i cittadini salvo nei casi di sicurezza.

 

All’ Interrogazione sulle bacheche dei Gruppi Consiliari illustrata da Menichella ha risposto Segreti riferendo che entro metà giugno saranno istallate sul muro della banca 8 bacheche degli 8 gruppi consiliari. Al cambio dell’amministrazione dovranno essere riconsegnate.

 

All’ Interrogazione inerente le ricadute del Piano Interprovinciale dei  rifiuti circa la raccolta differenziata e circa il prospetto economico di Sei Toscana illustrata dal consigliere Menichella ha risposto l’assessore Cestelli riferendo che il piano ancora non è stato presentato, che nel comune la raccolta differenziata attualmente è di circa il 39%, 10 tonnellate al mese totali ca.

 

Non è stata approvata la mozione sull’abolizione dei consorzi di bonifica per 6 voti contrari, 6 favorevoli e 3 astenuti mentre l’ultima mozione sulle case popolari di via del Prucino è stata trasformata in interrogazione dal consigliere Moretti. Nella risposta il Sindaco ha riferito che solleciterà urgentemente una verifica dello stabile alla proprietà.

Share/Save