DIVETRO - BIENNALE D'ARTE DEL VETRO CONTEMPORANEO
Lunedì 5 Maggio alle 11,30 presso la sala della Giunta di Palazzo delle Laudi a Sansepolcro si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della “II edizione DiVetro – Biennale d’Arte del Vetro Contemporaneo” in programma a Sansepolcro dal 10 al 25 maggio 2014 a cura di Manuela de Leonardis. L’evento è patrocinato dal comune di Sansepolcro e dalla Provincia di Arezzo e la mostra sarà inaugurata sabato 10 maggio alle 17 a Palazzo Inghirami in Via XX Settembre 65. Saranno esposte opere di Alessandra Baldoni, Tommaso Cascella, Bruno Ceccobelli, Antonella Farsetti, Dominique Landucci, Graziano Marini, Rita Miranda, Oliviero Rainaldi. I luoghi dell’esposizione saranno oltre Palazzo Inghirami, Palazzo Pretorio in Piazza Garibaldi con le opere degli allievi del workshop organizzato dall’Associazione Culturale DiVetro nel corso del biennio 2012-2014 e il Museo della Vetrata in via Giovanni Buitoni 9 con i lavori dei bambini della scuola d’infanzia San Biagio di Gricignano che si ispirano a “favole cucite” rendendo omaggio alla poetica di Maria Lai. Quest’ultima esposizione sarà inaugurata venerdì 9 Maggio alle 18.
Alla presentazione della Biennale saranno presenti il sindaco di Sansepolcro Daniela Frullani, la curatrice Manuela de Leonardis e alcuni degli artisti tra i quali Antonella Farsetti, Bruno Ceccobelli, Rita Miranda e Graziano Marini.
Informazioni:
DiVetro – Biennale d’arte del vetro 2014
dal 10 al 25 maggio
inaugurazione sabato 10 maggio ore 17
a cura di Manuela De Leonardis
ideazione e organizzazione Associazione Culturale DiVetro
coordinamento artistico Antonella Farsetti
sedi espositive: Palazzo Inghirami, Palazzo Pretorio e Museo della Vetrata, Sansepolcro (Arezzo)
catalogo a cura dell’Associazione Culturale DiVetro
orario apertura giorni feriali e festivi: 10.30-12.30/ 16-00-20.00
info@divetro.it