ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE A SANSEPOLCRO VENERDI’ 9, SABATO 10 E DOMENICA 11 MAGGIO

Prevista il 9,10,11 Maggio a Sansepolcro un'esercitazione di Protezione Civile denominata “Consulta 14 - Tiberina 2”. Saranno coinvolti il Sistema Integrato provinciale di Protezione Civile di Arezzo, in collaborazione con la Regione Toscana, il Centro Intercomunale di Protezione Civile della Valtiberina, il Comune di Sansepolcro ed il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile. L’obiettivo è di testare ed eventualmente migliorare l’efficienza del flusso informativo tra il Comune e il Centro Intercomunale oltre alla verifica delle procedure contenute all’interno del Piano Intercomunale della Valtiberina e il Piano Comunale di Protezione Civile. In particolare sono previste la verifica delle capacità di risposta degli Enti e delle Associazioni presenti sul territorio in caso di evento sismico e idraulico, l’attivazione delle procedure di segnalazione evento, il sistema informativo, la corretta applicazione ed efficacia dei piani di protezione civile in merito alla gestione della popolazione durante un evento calamitoso, il coordinamento tra le diverse componenti e strutture operative e l’incremento delle capacità professionali di pianificazione e gestione dell’emergenza del personale. 

L’esercitazione prevede il verificarsi di una serie di eventi sismici con magnitudo da 2,5 a 4,5  e una serie di emergenze quali esondazioni, frane ed evacuazioni in alcune zone di Sansepolcro e della Valtiberina. A prendervi parte più di 120 volontari e più di una quarantina di mezzi  e ad essere coinvolti saranno anche gli studenti del “Michelangelo Buonarroti” ed elementare “Collodi” perchè il plesso scolastico per l’emergenza dovrà essere sgombrato.

L’esercitazione prenderà avvio venerdì 9 maggio con la trasmissione da parte della Regione Toscana di un’allerta meteo per forti piogge con i livelli dei torrenti in rapida crescita con probabili esondazione nelle aree a maggior rischio idrogeologico. Per il rischio sismico, nel tardo pomeriggio del 09 maggio 2014 giungeranno segnalazioni di una scossa sismica di magnitudo 2,5 con epicentro e nuove scosse si registreranno nella nottata. Sabato 10 maggio la giornata più movimentata con la simulazione di un’emergenza per una replica di una scossa di  magnitudo 4,5.

Verrà allestito un campo base presso l’ex Foro Boario, il rischio esondazione riguarderà le zone del Trebbio, il Melello, previsto un campo di attesa per la popolazione nei giardini di via XXV Aprile e una frana interesserà la strada per Montevicchi. Nell’esercitazione saranno coinvolti oltre i mezzi pesanti necessari per il trasporto del materiale, quelli per il soccorso e le attrezzature utilizzate per l’allestimento del campo base, dalle cucine agli impianti elettrici, alle tende. All’esercitazione parteciperà la Provincia di Arezzo, la Protezione Civile, la Polizia Provinciale, il servizio viabilità, la difesa del suolo, la regione Toscana, il Soup, il 118, il comando dei Vigili del Fuoco di Arezzo, il Centro Intercomunale della Valtiberina,  la Consulta Interprovinciale del Volontariato civile di Arezzo, il Gruppo comunale Altotevere di Sansepolcro.

Share/Save