SABATO ALLE 10 "STORIE DI GENERE" A PALAZZO DELLE LAUDI
Far emergere ed avviare un processo di cambiamento degli stereotipi di genere, promuovere una cultura del rispetto, della non violenza, delle pari opportunità e della non discriminazione. Sono stati questi gli obbiettivi del progetto dal titolo “Storie di Genere” che sarà presentato a Sansepolcro il prossimo sabato 7 giugno alle 10 nella Sala del Consiglio a Palazzo delle Laudi. Il progetto è stato promosso dal Consultorio di Sansepolcro e portato avanti dalla professionalità delle operatrici dell'Associazione Pronto Donna nelle classi 4° della scuola primaria biturgense nel corso dell’anno scolastico.
“Sensibilizzazione nelle scuole primarie con lo scopo di promuovere percorsi di riflessione sulle diversità fra generi è un tema di essenziale importanza per la qualità del sistema scolastico – spiega l’ Ostetrica Brunella Santangelo Responsabile U.F.Consultorio USL8-Zona Valtiberina - che soprattutto promuove prevenzione. Lo ‘strumento di lavoro’ usato è stata la ‘narrazione’ come modello principale di trasmissione culturale e costruzione del sé. Attraverso la lettura e la discussione guidata di alcuni testi è stato possibile promuovere riflessioni nella classe sulla presenza di stereotipi e sulla costruzione dei ruoli di genere mediante un confronto partecipato ed attivo.” Sabato a Palazzo delle Laudi dalle 10 interverranno il sindaco di Sansepolcro, prof.ssa Daniela Frullani, la Consigliera per le Pari Opportunità biturgense Maria Rosa Chiasserini, il Dott . E. Giglio Direttore Distretto Valtiberina, B.Santangelo Responsabile Consultorio Sansepolcro ed E .Serafini psicologa “Associazione Pronto Donna.