INCONTRO CON L'ARTISTA BITURGENSE SAVERIO MERCATI AL MUSEO DI SANSEPOLCRO
Sabato prossimo 31 gennaio alle 17 nella sala del camino del Museo Civico di Sansepolcro, nell’ambito del percorso degli Incontri al Museo con l’arte contemporanea a cura di Ilaria Margutti, si svolgerà l’incontro con il biturgense Saverio Mercati, artista visivo e scrittore di racconti il cui lavoro, di orientamento tipicamente concettuale, spazia su vari aspetti della comunicazione, esprimendosi attraverso la scrittura, la scultura, la fotografia, i video e l’installazione. In occasione della mostra ospitata nelle sale del Tesoro della Cattedrale del Museo, Mercati espone due installazioni che, come l’artista stesso afferma, “puntano sulla ricerca di una relazione di significato tra realtà oggettiva e finzione descrittiva abbandonando così la funzione di opera d’arte in maniera univoca e tradizionale, per scoprire all’interno della stessa altre soggettive, altre possibilità di significato ma anche il tentativo continuo di approfondire in maniera filosofica una condizione estetica più autentica”.
Saverio Mercati nel 1985 inizia a frequentare a Roma lo spazio ex pastificio “Cerere”, una struttura industriale dismessa e trasformata in studi di artisti, e si lega in quel periodo a un’amicizia collaborativa con molti di coloro che formarono quella corrente artistica denominata “ La Nuova Scuola Romana”. Nel 1990 tiene la prima personale ad Arezzo alla galleria Margiacchi, cui seguiranno mostre collettive e fiere nazionali e internazionali. Ha partecipato a numerose collettive e personali in spazi pubblici e privati e le sue opere si trovano in prestigiose collezioni in Italia e all’estero. Tra le mostre più significative nel 2008 a Roma alla galleria Studiolegale “Dei semi e altre storie”, nel 2009 la personale “Tutta la verità sui light box” e nel 2010 a Bari, al Museo Nuova Era “La realtà apparente” a cura di Maria Vinella.
Attualmente collabora con la galleria Studiolegale di Napoli e la galleria Die Mauer di Prato.