SINTESI CONSIGLIO DEL 28 GENNAIO 2015

E’ iniziato alle 18,30 e terminato alle 21 circa il Consiglio Comunale che si è svolto a Sansepolcro lo scorso 28 gennaio.

 

In apertura l’approvazione dei verbali della seduta del 9 dicembre, con alcune richieste dei consiglieri Menichella e Moretti.

 

Nessuna comunicazione da parte del presidente Segreti e del sindaco Frullani. Si è quindi proceduto con la surroga del consigliere Bruno Bellucci, dimessosi ufficialmente il 20 gennaio, con il consigliere Giovanni Bellanti eletto nella lista del Partito Democratico come indipendente. La surroga è stata votata all’unanimità.

Bellanti ha ringraziato l’assise, dichiarando di cogliere questa nuova esperienza per mettersi al servizio della città con grande entusiasmo.

Un augurio al nuovo consigliere  e un ringraziamento al consigliere uscente è quindi stato rivolto dal sindaco Frullani e da tutti i capogruppo di minoranza e maggioranza.

 

Il punto successivo riguardante la sostituzione del consigliere dimissionario Bellucci, eletto nella lista Pd e poi nel corso della legislatura passato al gruppo Misto, con il nuovo consigliere Bellanti (Pd), nelle commissioni affari generali, bilancio e finanze, ha suscitato un articolato dibattito iniziato dalla richiesta del consigliere Pincardini, in particolare al segretario generale, sulla composizione delle commissioni. La richiesta di chiarezza e risoluzione è stata accolta dalla maggior parte dei consiglieri e dal Sindaco e il punto è stato rinviato al prossimo consiglio.

Anche il punto sul frutteto sociale che, vista la non urgenza dello stesso e vista la necessità di illustrare più approfonditamente la questione ai consiglieri, è stato rinviato.

 

Approvato all’unanimità il punto sull’ autorizzazione al trasferimento all’estero di Amministratori (Neuves Maison -Francia) dal 30 gennaio al 2 febbraio 2015.

 

Il Consiglio ha quindi affrontato due interrogazioni urgenti illustrate l’una dal consigliere Menichella (FI)  anche per la lista Borgo Nuovo e l’altra dal consigliere Cheli (La sinistra) anche per i DpC.

Alla prima riguardante l’impianto di videosorveglianza, ha risposto l’assessore Dini che ha aggiornato l’assise sugli incontri con la ditta specializzata e sull’effettuazione da parte della stessa di alcuni sopraluoghi (uno in corso proprio in questi giorni). Appena definita la situazione e le ipotesi operative il tutto verrà portato all’attenzione della competente commissione per le valutazioni e le relative decisioni sull’attivazione dell’impianto, in parte già riutilizzato per il wi-fi.

 

Alla seconda, che chiedeva spiegazioni sulla lettera inoltrata da alcuni genitori contrari alla settimana corta, ha risposto l’assessore all’istruzione Chiasserini.

Competenze dell’amministrazione sono il trasporto scolastico e l’anno scorso era già affrontata la questione comunicando che doppi orari alle scuole medie non sono ipotesi praticabili per i costi proibitivi che comporterebbero per la collettività due diversi orari di entrata e di uscita che porterebbero al raddoppio delle spese richieste per il trasporto. Ancora non è stata presentata una nuova ipotesi e la responsabilità se o meno applicare la settimana corta spetta alla dirigenza e agli organi d’ istituto. A breve dovrebbe esserci un consiglio di istituto nel quale dovrebbero essere date delle indicazioni più precise che, condivido, sarebbe stato opportuno sapere e discutere prima. 

Share/Save