SCUOLE APERTE OGGI 9 MARZO TRANNE LA MEDIA PACIOLI - RINGRAZIAMENTI
“Grazie, siete stati meravigliosi, un esempio per tutti!! E lo avete fatto con semplicità, con entusiasmo, con amore..in questi momenti difficili, dove tanta gente vive ancora nel disagio e la preoccupazione è grande, voi siete riusciti ad infonderci forza e speranza. Grazie, la strada è ancora lunga ma voi siete la fiducia che ce la possiamo fare. Insieme. Buonanotte a tutti e un bacio al mio Andrea.” E’ questo il commento postato sui social questa notte dal sindaco Daniela Frullani per ringraziare i tanti borghesi che da ieri si stanno impegnando per ripulire alcune parti della città, dai cimiteri, ai campi sportivi, al centro storico. “Un altrettanto grazie ricco di gratitudine va ai tecnici ed operai comunali e dell’unione dei comuni, vigili del fuoco, forze dell’ordine, protezione civile, forestali e a tutti i riferimenti istituzionali – prosegue il sindaco Frullani - Un particolare ringraziamento anche al Ministro Elena Boschi Boschi che ieri dopo un brevissimo incontro pubblico ha preso parte ad un audit con la giunta e i consiglieri comunali e gli amministratori di altri comuni della Valtiberina convocati con la camera di commercio per ascoltare lo stato di fatto dell’economia e delle strutture pubbliche e che ha proseguito poi con una serie di sopralluoghi in alcune zone cittadine particolarmente colpite. Insieme al ministro il deputato Donati e la senatrice Mattesini che con l’assessore Regionale Vincenzo Ceccarelli il giorno prima stanno seguendo passo passo l’evolversi della ricognizione sui danni con una devastazione documentata anche grazie all’impegno degli organi di informazione e ai singoli cittadini. Grazie anche a tutti coloro che non hanno mai interrotto il servizio per i cittadini, nonostante i disagi e i danni subiti. Alcune famiglie sono state sottoposte ad una prova ancora più dura perché oltre i danni dalle prime ore del 5 marzo sono stati senza energia elettrica per 3 giorni a causa dei gravissimi danni ai tralicci. A loro sono particolarmente vicina ma soprattutto siamo in contatto con i tecnici costantemente per fare in modo di risolvere e ripristinare il servizio. Il manifatturiero, l’agricoltura, l’allevamento, l’impresa e gli esercizi commerciali hanno subito un colpo durissimo insieme al patrimonio pubblico e privato. Nei prossimi giorni stileremo una stima di massima da inviare alla Regione e al Governo. Nel frattempo l’onorevole Donati presenterà al parlamento un’ interpellanza urgente mentre importantissimo è stato da subito il sostegno del nostro presidente della Toscana Enrico Rossi che ha fornito ai sindaci la possibilità di operare d’urgenza. Sansepolcro è ancora ferita ma la determinazione e l’impegno di tutti insieme aiuteranno la Città a tornare più accogliente di prima.”